RUSSIA tra Memoria e Dissenso

Mosca - San Basilio
Mosca - Cremlino
Mosca - Lubjanka
Butovo - Chiesa dei nuovi martiri
Butovo
Mosca - Museo Gulag
Mosca - Museo Gulag
Perm'
Perm'36
Ekaterinburg - Cattedrale sul Sangue
Ekaterinburg - Casa Ipat'ev
Monastero di Ganina Jama

MOSCA – PERM’ – EKATERINBURG
L’itinerario introduce alla realtà del GULag, e 
alle esperienze della memoria e del dissenso, che hanno caratterizzato la storia del XX secolo in URSS. Dal poligono di Butovo, al museo lager Perm’36.

Programma Sintetico 

1°giorno Milano / Mosca
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto. Operazioni d’imbarco e partenza per Mosca. Arrivo Primo giro panoramico della città. Trasferimento in albergo con pullman riservato.

2° giorno Mosca / Escursione a Butovo
Partenza per passeggiata sulla Piazza Rossa, con gli splendidi edifici che le fanno corona. Visita al territorio del Cremlino, cuore della città, con ingresso alle tre antiche Cattedrali. Partenza per il poligono di Butovo (30 km, 1h10’), tristemente noto per le fucilazioni di massa qui avvenute. Rientro a Mosca.

3° giorno Mosca / Perm’
Partenza per un incontro-testimonianza presso il Centro “Biblioteca dello Spirito” con ex prigioniero nei campi sovietici. Ingresso al Museo del GULag inaugurato nel 2015, importante testimonianza del terribile sistema concentrazionario sovietico. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo interno per Perm’.            
4° giorno Perm’ / escursione a Kuchino (Perm’ 36)
Partenza per il villaggio di Kuchino e ingresso al Museo Perm’ 36, sorto sul luogo dell’ultimo lager politico, chiuso il 30 dicembre 1987. Rientro a Perm’.

5° giorno Perm’
Tour della città: Cattedrale dei Santissimi Pietro e Paolo, Monastero della Trinità. Partenza per visita al Museo etnografico all’aperto Chochlokova. Rientro in città.

6°giorno Perm / Ekaterinburg 
Partenza per Ekaterinburg. Arrivo e visita della città: la Cattedrale sul Sangue, costruita all’inizio degli anni 2000 nel sito dove sorgeva Casa Ipat’ev (qui venne fucilata nel 1918 la famiglia imperiale) e, fuori città, si visita Ganina Jama (la vecchia miniera dove furono gettati i loro corpi) con monastero annesso.

7° giorno Ekaterinburg /Mosca
Trasferimento in aeroporto e partenza per Mosca. Arrivo, visita e lezione presso il Centro Memorial, cuore del lavoro della memoria in Russia. Altre eventuali visite.

8° giorno Mosca-Milano
Conclusione delle visite di Mosca, secondo la topografia del terrore. Trasferimento in aeroporto in tempo utile. Partenza per l’Italia.

 

I commenti sono chiusi.