MOSCA – KAZAN’


 


Il viaggio è pensato anche per i non specialisti della materia, e oltre alle visite ai luoghi, prevede una introduzione storico-culturale generale e la possibilità di incontri sui luoghi con personalità e istituzioni (civili, ecclesiastiche, sociali) particolarmente significative e in grado di offrire una comprensione più ampia e aggiornata circa la situazione dei paesi visitati. L’itinerario unisce Mosca e Kazan’, la capitale della Repubblica autonoma del Tatarstan: un legame particolarmente importante per la storia russa. Infatti, la conquista di Kazan’ ad opera di Ivan il Terribile (1522) segna la nascita dell’impero moscovita multietnico, con al centro il nodo cruciale del rapporto tra Cristianesimo e Islam nella storia e oggi


 PROGRAMMA ORIENTATIVO

1° giorno ITALIA- MOSCA
Arrivo a Mosca e incontro con guida locale. Trasferimento in albergo con pullman riservato. Dopo cena, per chi desidera: visita ad alcune stazioni della metropolitana, nota in tutto il mondo per la sua monumentalità.

2°giorno MOSCA
Passeggiata sulla Piazza Rossa, con gli storici edifici che le fanno corona. Ingresso alle cattedrali della Madre di Dio di Kazan’ e di San Basilio. Trasferimento sul territorio del Cremlino, con ingresso a tre antiche cattedrali e visita del complesso intramurario. Incontro con una comunità ortodossa.

3° giorno MOSCA-KAZAN’
Partenza al mattino per l’aeroporto Domodedovo e imbarco per Kazan’. Arrivo in mattinata. Incontro con guida locale e inizio visite in città. Ingresso al Cremlino e al Museo Nazionale del Tatarstan.

4° giorno KAZAN’
Escursione al monastero di Sviazhsk (antica fortezza di Ivan il Terribile) e visita panoramica di Kazan’. Pellegrinaggio al monastero in cui era custodita l’antica icona della Madonna di Kazan’.

5° giorno KAZAN’-MOSCA
Arrivo in mattinata in aeroporto Mosca-Domodedovo. Ingresso alla Galleria Tret’jakov d’arte moderna e all’annesso parco delle Statue, fondato nel 1992. Quindi ingresso al Museo del GuLag recentemente inaugurato.

6° giorno MOSCA-NOVYJ IERUSALIM
Partenza per Novyj Ierusalim (complesso monastico che ricostruisce e ripresenta la topografia di Gerusalemme e diviene centro di spiritualità di particolare importanza nel XIX secolo). Rientro a Mosca. Visita alla Galleria Tret’jakov, con la più ricca collezione di antiche icone (tra cui le famosissime “Madre di Dio della Tenerezza di Vladimir” e “Trinità” di Andrej Rublëv).

7° giorno MOSCA-SERGIEV POSAD
Partenza per per Sergiev Posad. Lungo il tragitto, sosta a Semchoz, sui luoghi del sacerdote ortodosso padre Aleksandr Men’ (grande testimone dell’unità, assassinato il 9 settembre 1990). Quindi, visita allo splendido complesso monastico della Trinità di San Sergio di Radonež. Trasferimento ad Aleksandrovskaja sloboda, la Corte di Ivan il terribile. In serata, rientro a Mosca.

8° giorno MOSCA-ITALIA
Incontro presso il Centro Culturale “Biblioteca dello Spirito”. Passeggiata lungo la storica via pedonale Arbat e tempo libero per acquisti. Visita al Monastero Novodevici. Visita alla Collina dei Passeri, con sosta al Belvedere e al complesso dell’Università Statale. Trasferimento in aeroporto e rientro in Italia.


Durante il viaggio-pellegrinaggio si effettueranno incontri con realtà cristiane locali.
Questo programma è orientativo e può essere variato nel percorso.

I commenti sono chiusi.