La Russia e i suoi scrittori

 

 
Cavaliere di bronzo
Scrivania di Puškin
Fortezza di Pietro e Paolo
Lavra Nevskij
Fedor Dostoevskij
Studio di Dostoevskij
Delitto e Castigo
Anna Achmatova
Statua Achmatova
Museo Bulgakov
Stagni dei patriarchi
Jasnaja Poljana
Lev Tolstoj
Optina Pustyn'
Tomba di Pasternak
Anton Čechov
Il giardino dei ciliegi

In Russia la letteratura ha sempre svolto un’essenziale funzione morale ed educativa. Per molti russi, Dostoevskij, Tolstoj e Cechov sono state figure ispiratrici di grandi ideali e scelte di vita. Nel XX secolo Pasternak, Bulgakov, Achmatova, Solženicyn e altri hanno espresso la verità dell’uomo, censurata e calpestata dal regime. Il viaggio ripercorre le biografie e rilegge l’opera di alcuni scrittori emblematici, nella cornice dei luoghi in cui essi vissero e a cui si  ispirarono, attraverso letture, video, incontri, testimonianze e lezioni.


PROGRAMMA SINTETICO

1° g.  MILANO – S. PIETROBURGO 
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto. Operazioni di imbarco e partenza per San Pietroburgo.

2°g.  S. PIETROBURGO
Inizio visite alla Pietroburgo di Dostoevskij: passeggiata nei quartieri descritti da Dostoevskij nei suoi romanzi, e visita alla Fortezza dei SS. Pietro e Paolo, nelle cui carceri fu rinchiuso lo scrittore. Nel pomeriggio, visita alla Casa-Museo Dostoevskij e alla Lavra di Aleksandr Nevskij, con il cimitero dedicato agli artisti.

3° g  S. PIETROBURGO
Visita alla Casa-Museo di Aleksandr Puškin, alle chiese del Salvatore sul sangue e della Madre di Dio di Kazan’. Fermata al monumento del Cavaliere di Bronzo. Visita alla Casa-Museo di Anna Achmatova, sul fiume Fontanka e ad alcuni luoghi legati alla sua poesia. Visita all’Istituto Puškin, Accademia delle Scienze, museo e archivio letterario.

4° g.  S. PIETROBURGO-MOSCA
Partenza per Mosca con treno veloce. Nel pomeriggio, visita ai luoghi di Michail Bulgakov (la Casa museo, gli Stagni dei Patriarchi dove sono ambientate alcune pagine del romanzo Il maestro e Margherita). In serata, visita al Centro Solženicyn.

5° g. MOSCA 
Visita alla casa di Pasternak e alla sua tomba. Ingresso al Museo del Gulag, inaugurato nel 2015. Incontro presso il centro culturale “Biblioteca dello spirito” i cui fondatori, oltre a Russia Cristiana, sono la Diocesi cattolica di Mosca e la Facoltà Teologica ortodossa di Minsk.

6° g. MOSCA-MELICHOVO-JASNAJA POLJANA 
Partenza attraverso la campagna russa a sud di Mosca per Melichovo. Visita alla casa-museo di Anton Čechov. Di qui si raggiungerà Jasnaja Poljana, la tenuta amatissima da Tolstoj. Arrivo e visita alla tenuta, al museo allestito nella casa di Tolstoj e alla sua tomba.

7° g.  JASNAJA POLJANA-OPTINA PUSTYN’-ŠAMORDINO-MOSCA
Partenza per il monastero di Optina Pustyn’, meta di pellegrinaggi del popolo, e anche di molti intellettuali. Pranzo. Trasferimento a Šamordino e visita al monastero fondato dallo starec Amvrosij di Optina, dove Tolstoj trascorse alcuni dei suoi ultimi giorni.

8° g. MOSCA – MILANO
Visita ad alcuni luoghi di Aleksandr Solženicyn e al Monastero Donskoj, con la tomba del grande scrittore. Trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza con volo per l’Italia.


Durante il viaggio-pellegrinaggio si effettueranno incontri con realtà cristiane locali.
Questo programma è orientativo e può essere variato nel percorso.

 

 

I commenti sono chiusi.