Una bellissima terra, con una storia antichissima, che ha conosciuto dominazioni di vari popoli, citati anche nella Bibbia, le cui splendide testimonianze sono ben visibili nel territorio. Il viaggio contemplerà la visita ad importanti Siti antichi, Patrimoni Unesco, e a luoghi ed esperienze di santità.
Programma orientativo
Questo programma è orientativo e potrà subire variazioni nel percorso.
1°giorno ITALIA – BEIRUT
Arrivo a Beirut e sistemazione in autobus privato. Visita panoramica della città di Beirut.
2°giorno BEIRUT – BAALBEK – ANJAR – KSARA – BEIRUT
Partenza per la valle della Bekaa, mattinata dedicata alla visita dei celebri templi di Baalbek. Nel pomeriggio visita del sito di Anjar e la cantina di Ksara. Rientro in albergo a Beirut .
3° giorno BEIRUT – MONTE CHOUF – BEIRUT
Mattinata alla scoperta della regione del monte del Chouf (zona dei Druzi). Visita del palazzo di Beit-ed-Din e a seguire passeggiata a Deir-el-Camar, capitale del monte Libano dal XVII al XVIII sec. Rientro e intero pomeriggio dedicato alla visita del centro storico di Beirut, il Museo Nazionale, la Piazza dei Martiri, la Piazza del Parlamento e gli antichi bagni Romani, la cattedrale di S. Giorgio.
4°giorno BEIRUT – TIRO – SIDONE – MAGHDOUCHÉ – JOUNIEH
Partenza per la vecchia città di Tiro, la più prestigiosa città-stato fenicia menzionata nella Bibbia. La mattinata dedicata alla visita delle necropoli romane e bizantine. A seguire l’ippodromo romano, l’arco trionfale. Il vecchio porto e la chiesa sotterranea. Nel pomeriggio proseguimento per Sidone: visita al caravanserraglio (khan el franj), passeggiata panoramica immersi nel vecchio Suq. A seguire visita alla chiesa di San Nicolaos. Trasferimento a Maghdouché per la visita al Santuario della Madonna dell’Attesa.
5°giorno JOUNIEH – BIBLOS – ANNAYA – HARISSA – JOUNIEH
Partenza per Biblos e visita del vecchio porto, della cattedrale crociata di San Giovanni Marco. Nel pomeriggio trasferimento ad Annaya per la visita del monastero di San Marone e visita alla tomba di San Charbel. A seguire trasferimento ad Harissa e visita al santuario della Nostra signora del Libano, poi sosta alla famosa chiesa di San Paolo ricca di mosaici.
6°giorno JOUNIEH – VALLE SANTA – BESCIARRE – SAN ANTONIO DI KOZHAIA – JOUNIEH
Mattinata dedicata alla visita della Valle Santa: monastero di San Antonio Cozhaia, dove è conservata anche la prima stampatrice del Medioriente. Nel pomeriggio visita del bosco dei cedri del Libano a Besciarre, città nativa di Khalil Gibran. A seguire vista panoramica della valle da Diman.
7°giorno JOUNIEH –TRIPOLI- KFIFAN – JREBTA – BATROUN- JOUNIEH
Partenza per Tripoli e visita della città. A seguire visita dei Santuari di Kfifan con la tomba di San Neamatallah, detto Hardini e santuario di Jrebta con la tomba della Santa Rafca. Al ritorno sosta sulla fortezza crociata Smarjbeil. Tempo permettendo, visita della città di Batroun.
8°giorno JUNIEH – BEIRUT
Ultime eventuali visite, trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia