ITALIA MERIDIONALE


 

 

PROGRAMMA SINTETICO

1° giorno
Il viaggio ha inizio dalla visita del Sacro Speco di Subiaco e (nel pomeriggio) del monastero di Montecassino, centri di irradiamento del carisma di san Benedetto. Pernottamento a Isernia

2°giorno
In mattinata, visita all’abbazia benedettina di San Vincenzo al Volturno, nel Parco nazionale d’Abruzzo. La visita al territorio e alla cripta di Epifanio si unirà a un incontro-testimonianza con la comunità che ha recentemente ridato vita al monastero. Visita alla chiesa di Santa Maria in Foro Claudio (Ventaroli di Carinola), e all’abbazia di Sant’Angelo in Formis (incontro-testimonianza con il parroco). Pernottamento a Benevento.

3° giorno
Visita della chiesa di Santa Sofia a Benevento (VIII secolo), quindi spostamento nell’area lucano-pugliese. Dopo pranzo, visita di Matera, con i suoi “sassi” e le splendidechiese rupestri. Pernottamento a Matera.

4° giorno
Visita delle gravine e alle chiese rupestri di Massafra e Mottola (TA). Pernottamento a Policoro.

5° giorno
Visita della chiesa di Santa Maria in Anglona, nel pomeriggio prosecuzione per Rossano, con la visita della cattedrale (affresco della Madonna Achiropita), e del Museo diocesano (Codice Purpureo). Pernottamento a Rossano.

6° giorno
La visita della Rossano bizantina prosegue con l’escursione all’abbazia di Santa Maria del Pàtire. Nel pomeriggio partenza per Stilo. Pernottamento a Stilo.

7-8° giorno
Visita di Stilo: la città vecchia, la Cattolica, il Castello normanno, il monastero ortodosso di San Giovanni Theristis a Bivongi.

9° giorno
Partenza per l’aeroporto di Lamezia Terme, con sosta alla Certosa di Serra San Bruno.

Durante il viaggio-pellegrinaggio si effettueranno incontri con realtà cristiane locali.
Questo programma è orientativo e può essere variato nel percorso.

I commenti sono chiusi.