La Giordania è una terra con una natura stupenda, interessante dal punto di vista geologico, e architettonico. Ha un passato antichissimo e offre importanti testimonianze storiche e di fede. I Nabatei costruirono la misteriosa Petra, una delle 7 meraviglie del mondo, abbellita poi da Romani e Bizantini. Gerasa è la città di epoca romana meglio conservata al mondo. E che dire del Mar Morto e del deserto del Wadi Rum? Inoltre questo itinerario contempla alcune delle più significative visite in Israele Come nostro solito, gli incontri con le realtà locali aiutano i partecipanti al viaggio a capire meglio il paese visitato in tutti i suoi aspetti.
Programma orientativo
Questo programma è orientativo e potrà subire variazioni nel percorso.
1° g. Malpensa/Tel Aviv/Mizpe Ramon
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto. Operazioni di controllo e imbarco. Arrivo, operazioni di ingresso in Israele. Partenza verso sud, per il deserto del Neghev a Mitzpe Ramon (198 km, 2h.30). Arrivo in serata.
2° g Mizpe Ramon/Avdat/Aqaba (Giordania)
Partenza per visita agli scavi archeologici di Avdat, fondata nel III sec a. C. Il sito è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 2005. Breve camminata nel canyon di Ein Avdat. Partenza per il confine giordano. Controlli in frontiera e proseguimento verso Aqaba (180 km, 2h).
3° g Aqaba/Wadi Rum (62 km, 1h)/Petra
Partenza verso il confine con l’Arabia Saudita, lungo le piste delle carovane di mercanti, nel deserto rosso di Wadi Rum (reso famoso da Lawrence d’Arabia che fissò la sua base operativa nella rivolta d’Arabia. Si visita con jeep 4×4, che introducono il viaggiatore in un paesaggio mozzafiato. Pranzo sotto le tende beduine. Partenza per la visita di Beida, la “piccola Petra”. Prosecuzione per Petra, la stupenda città nabatea scavata nella roccia arenaria.
4° g Petra/Mar Morto
Partenza di buon mattino per la visita di Petra, attraverso il Siq, la via di accesso, uno stretto canalone dagli scorci, a dir poco, suggestivi. Lo spettacolo è indimenticabile: illuminato dal sole si vede il monumento simbolo di Petra: il Tesoro, una delle imponenti meraviglie architettoniche mai realizzate dall’uomo nella storia. Poi si prosegue fino al teatro e al tempio romano. Partenza per il Mar Morto, situato in una depressione della crosta terrestre a circa 400 metri sotto il livello del mare.
5° g Mar Morto/Betania/Madaba/Amman
Partenza per Betania, sulle rive del Giordano; sosta al memoriale del Battesimo di Gesù. Prosecuzione per Madaba. Visita del Parco archeologico, con gli scavi della Chiesa della Vergine Maria. Ingresso alla chiesa ortodossa di S. Giorgio, con il mosaico pavimentale della precedente chiesa bizantina del VI sec., chiamato “Mappa della Terrasanta”, perché raffigurava il Mar Morto, il fiume e l’itinerario per Gerusalemme. Quindi visita della Chiesa cattolica di San Giovanni Battista e del Museo Visita ai mosaici della Chiesa degli Apostoli e partenza per Amman.
6° g Amman/Jerash /Gerusalemme (Israele)
Partenza per la visita dei bellissimi scavi di Gerasa/Jerash, città della Decapoli, di origine ellenistica poi romana. Molto suggestivo il cardo massimo, il teatro ed il tempio di Diana. Prosecuzione verso il confine per Israele. Controlli in frontiera. Arrivo a Gerusalemme.
7° g Gerusalemme
Visite della città vecchia: Chiesa di S. Anna, con la piscina probatica. Basilica della Resurrezione con il Calvario e il Santo Sepolcro. Sosta al Muro del pianto, quartiere ebraico e armeno, porta di Giaffa.
8° g Tel Aviv/Malpensa
Trasferimento in aeroporto, con arrivo almeno 3 ore prima della partenza del volo, per operazioni di sicurezza e imbarco su volo per l’Italia.
Durante il viaggio-pellegrinaggio si effettueranno incontri con realtà cristiane locali.