GRECIA CLASSICA E BIZANTINA


Un itinerario affascinante e ricchissimo, che spazia dai grandi capolavori dell’arte classica antica al fulgore di mosaici e affreschi medievali, nella sontuosa cornice della natura mediterranea. La civiltà bizantina, una delle più splendide stagioni della storia dell’umanità, si innesta pienamente nella cultura del mondo classico, di cui eredita il senso dell’armonia, il raffinato gusto della bellezza e i drammatici interrogativi sul destino umano. La rivelazione cristiana, in una terra cara a San Paolo, colma la struggente nostalgia del mondo antico, offrendo all’umanità la visione del Mistero presente nei sembianti del Dio incarnato.


PROGRAMMA SINTETICO/ORIENTATIVO

Potrebbe subire variazioni nel percorso.
Per richiedere il programma dettagliato con i prezzi: RICHIESTA PROGRAMMI

1° giorno. MILANO – SALONICCO
Ritrovo in aeroporto, partenza per Salonicco. Arrivo e sistemazione. 

2° giorno.  SALONICCO
Visita di Salonicco:  Rotonda san Giorgio, chiesa di Santa So­fia, chiesa di San Demetrio, Chiesa Acheropita, Chiesa dei fabbri, Chiesa dei 12 apostoli nel quartiere greco-russo, Città alta, Chiesa S. Nicola.

3° giorno.  SALONICCO – VERGHINA – METEORE – KALAMBAKA
Partenza per Verghina, ingresso al Tesoro di Filippo II.  Visita ad alcuni Monasteri delle Meteore (fondati come luoghi di eremitaggio nel XIV sec.) che si ergono in cima a pilastri rocciosi di vertiginosa altezza. 

4° giorno. KALAMBAKA – DELFI – OSIOS LOUKAS – ATENE
Partenza per di Delfi, in una splendida posizione sui rilievi della Focide.  Visita al sito archeologico: santuario di Apollo (IV-IV sec. a.C.), agorà, oracolo, ecc. Ingresso al Museo, con reperti unici tra cui il famoso Auriga. Segue Monastero bizantino di Osios Lukas. Partenza per Atene.

5° giorno.  ATENE                                                                                                                                              Acropoli, Propilei, Partenone, Tempio di Athena Nike, Eretteo, Tempio di Dioniso. Sosta Areopago. Antica Agorà. Museo bizantino. Museo Archeologico nazionale. Passeggiata nei quartieri Plaka e Monastiraki, con la Torre Venti e chiese bizantine.

6° giorno.  ATENE – EPIDAURO – NAUPLIA
Sosta sul canale di Corinto. Partenza per Micene: mura ciclopiche, “Porta dei Leoni”, Acropoli, tombe reali, “Tesoro di Atreo”. Prosecuzione per Nauplia, breve passeggiata sul lungo mare. Partenza per Sparta, visita agli Scavi.

7° giorno. SPARTA –  giornata di escursione a MONENVASSIA                                                                   Partenza per visita della splendida Monenvassia: Fortezza, Chiesa di S. Sofia, Chiesa di Cristo in catene, Nostra Signora di Hrisafittisa, Chiesa di Agios Nikolaos. Rientro a Sparta nel tardo pomeriggio.

8° giorno. SPARTA – MISTRA’ – ATENE
Visita del complesso urbano e monastico fortificato tardo bizantino di Mistrà, straordinaria testimonianza di urbanistica, architettura e pittura medioevale del XIII-XV sec.  Visita alle chiese bizantine affrescate di S. Sofia, Pantanassa, Teodori, Odigitria, Metropoli, Peribleptos. Partenza per Atene.

9° giorno.  ATENEMILANO
Visita al museo bizantino e altre visite in città. Partenza per l’Italia.

Durante il viaggio-pellegrinaggio si effettueranno incontri con realtà cristiane locali.

I commenti sono chiusi.