Sulle orme di Paolo Takashi Nagai
PROGRAMMA SINTETICO
Per richiedere il programma dettagliato con i prezzi: RICHIESTA PROGRAMMI
Questo programma è orientativo e potrà subire variazioni nel percorso.
1° g. Italia-Osaka
Partenza del volo Lufthansa per Osaka.
2° g. Osaka – Kyoto
Trasferimento a Kyoto, l’antica capitale, e inizio delle visite: il tempio Tenryu-ji, il Padiglione d’argento (Ginkakuji) e i suoi tipici giardini giapponesi. Sosta al celebre ponte Togetsu-kyo.
3° g. Kyoto
Altre visite in città e, se possibile, al tempio buddista Byōdō-in nella città di Uji.
4° g. Kyoto
Santa Messa nella Cattedrale Cattolica (Kawaramachi) e incontro-testimonianza. Visita ai templi buddisti Ryoan-ji e Kinkaku-ji, il Padiglione d’oro.
5° g. Kyoto
Visite: Nijo Castle, Patrimonio UNESCO e testimonianza dell’epoca degli Shogun; santuario shintoista di Heian, immerso nella natura, e Kiyomizu Temple, considerato una delle sette meraviglie del mondo moderno.
6° g. Kyoto – Hiroshima
Trasferimento in treno a Hiroshima e visita al Castello Rijo, antica dimora nobiliare, al giardino Shukkei-en. Santa Messa nella e incontro-testimonianza.
7° g. Hiroshima
Visita all’Hiroshima Peace Memorial Park, all’A-Bomb Dome e al Peace Memorial Museum. In traghetto si raggiunge la splendida isola di Miyajima, l’isola in cui convivono uomini e dei, con il celebre santuario Itsukushima noto per i suoi Torii rossi.
8° g. Hiroshima – Tsuwano / Hiroshima
Escursione a Tsuwano per raggiungere il Santuario di Maria al Passo della Vergine e il luogo dove furono deportati e martirizzati gli ultimi cristiani nascosti. Visita della chiesa cattolica e del piccolo museo annesso.
9° g. Hiroshima / Nagasaki
Trasferimento in treno a Nagasaki e visita all’isola di Dejima, quartiere storico e museo a cielo aperto.
10° g. Nagasaki
Proseguimento delle visite: il Martyrdom, il Museo dei 26 Martiri (Paolo Miki e compagni), la chiesa di Ōura e il giardino Glover, dove è ambientata la Madama Butterfly.
11° g. Nagasaki
Visita ai luoghi legati alla vita dei coniugi Paolo e Midori Nagai: la Cattedrale Cattolica Urakami, il Nyokodo, il luogo dell’amore a se stessi, la piccola capanna dove Takashi Paolo Nagai trascorse gli ultimi anni di vita, l’omonimo Museo e il Sakamoto International Cemetery, dove sono sepolti i coniugi Nagai. Sosta panoramica al Megan Bridge.
12° g. Nagasaki – Italia
Volo Lufthansa di rientro in Italia.
Durante il viaggio si incontreranno realtà cristiane locali.