GEORGIA
6-14 maggio
ISCRIZIONI APERTE

TBILISI - Panoramica serale
TBILISI - Panoramica diurna
TBILISI - Scorcio della città
TBILISI - Fortezza
ANANURI - Chiesa e Castello - Ingresso
ANANURI - Chiesa e Castello
GELATI - Monastero - Affresco
GELATI - Monastero - affresco apside
GELATI - Monastero - affresco - particolare
MESTIA - Visione panoramica
MOTSAMETA - Monastero - esterno
MOTSAMETA - Monastero - ingresso
MTSKHETA – Chiesa di Jvari
MTSKHETA – Monastero Samtavro
ZUGDIDI - Palazzo dei principi Dadiani

Un paese agli estremi confini dell’Europa…

Questo viaggio conduce nella splendida Georgia, la terra del Vello d’Oro, legata sin dall’Antichità all’Europa, ma anche una delle cristianità più antiche, ricca di storia, arte e cultura. Spaziando dalla regione della Svanetia sino alla multietnica capitale, Tbilisi, si vedranno le impressionanti vette del Grande Caucaso, le chiese arroccate sui monti, le fortezze, i monasteri, le città rupestri e villaggi turriti, tra memorie sovietiche e aspirazioni occidentali. Un paese multiforme e sorprendente.

Alle icone della Georgia è dedicato il Libro Calendario 2017 di Russia Cristiana, La croce e la vite. Icone e affreschi dell’antica Georgia.


PROGRAMMA ORIENTATIVO

Questo programma è orientativo e potrà subire variazioni nel percorso.
Per chiedere il programma dettagliato con i prezzi: RICHIESTA PROGRAMMI.

1° g. Milano / Tbilisi
Ritrovo in aeroporto e partenza per Tbilisi. Arrivo, incontro con guida locale e trasferimento in albergo.

2° g. Tbilisi
Inizio visita della città vecchia: Chiesa di Metekhi, Fortezza di Narikala, Terme Sulfuree, Cattedrale di Sioni, Basilica di Anchiskhati Visec, Piazzetta con l’Orologio. Visita al Tesoro del Museo Nazionale della Georgia. 

3° g. – Tbilisi – Mtskheta /Kutaisi
Partenza per Mtskheta, l’antica capitale e cuore spirituale della Georgia. Visita alla Chiesa di Jvari, al Monastero di Samtavro e alla Cattedrale di Svetitskhoveli, monumenti del Patrimonio UNESCO. Proseguimento per Kutaisi, terza città del paese per numero di abitanti, capoluogo della regione occidentale dell’Imerezia, con visita durante il tragitto di alcune chiesette locali.

4° g. Kutaisi – Ushguli/ Mestia
Partenza per visitare il villaggio di Ushguli, Patrimonio UNESCO, che sorge a 2200 m s.l.m., ai piedi del monte Shkhara, una delle più alte cime del Caucaso. Proseguimento per Mestia e visita del Museo di Icone. 

5° g. – Mestia – Zugdidi / Kutaisi
Inizio giornata con la visita al Museo di Storia ed Etnografia locale. Partenza per Zugdidi, città situata nella parte settentrionale della Georgia, per visitare il Palazzo dei principi Dadiani, che offre un interessante spaccato della vita dei nobili georgiani dell’Ottocento. Proseguimento per Kutaisi.

6° g. Kutaisi
Inizio con la visita alla Cattedrale di Bagrati. Prosecuzione con la visita al quartiere ebraico e le sue sinagoghe. Nel pomeriggio partenza per visitare i monasteri di Gelati e di Motsameta (XII secolo), sito Unesco – uno dei capolavori dell’architettura georgiana, caratterizzato da splendidi affreschi.

7° g. Kutaisi / Gudauri
Partenza per Gori, città natale di Stalin, ove si visiterà un piccolo museo a lui dedicato. Si visita quindi Uplistsikhe (I millennio a.C.), antica e suggestiva città scavata nella roccia. Si prosegue  per la famosa Strada Militare Georgiana, che conduce in Russia, attraverso i paesaggi montani del Caucaso per giungere a Gudauri.

8° g.  Gudauri- Ananuri / Tbilisi
Partenza per la Chiesa della Trinità di Gergeti posta in un punto molto panoramico, da cui si gode il paesaggio delle montagne circostanti coperte da ghiacciai perenni. Trasferimento ad Ananuri, ingresso nella Fortezza. Prosecuzione per Tbilisi.

9° g. Tbilisi / Milano
Ultime visite della città con ingresso nella Cattedrale della Santissima Trinità. Trasferimento in tempo utile all’aeroporto e partenza per l’Italia.


 

I commenti sono chiusi.