FATIMA

PELLEGRINAGGIO DIOCESANO con S. Ecc. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano
“Entrati in città, c’erano Giacomo e Maria”

Il 13 maggio 1917 la Madonna appariva ai tre pastorelli di Fatima, chiedendo loro di pregare per la salvezza dei peccatori. Questo pellegrinaggio vuole essere una prosecuzione della strada indicata dalla Vergine nel 1917.


PROGRAMMA ORIENTATIVO di “DUOMO VIAGGI”

Per richiedere il programma dettagliato con i prezzi:  RICHIESTA PROGRAMMI

1° giorno: domenica 4 set. – Milano / Lisbona / Fatima
Pasti inclusi: cena
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto Milano Malpensa Terminal 1. Incontro con gli Assistenti dell’agenzia, disbrigo delle formalità d’imbarco, partenza per Lisbona con voli di linea. Arrivo, disbrigo delle formalità doganali e incontro con la guida locale. Inizio delle visite alla capitale lusitana con la Chiesa di S. Antonio, la Cattedrale, la Torre di Belèm e il Monumento ai Navigatori. Nel tardo pomeriggio proseguimento per Fatima, sistemazione in Hotel. Ore 21.30 Rosario e fiaccolata presieduta dall’Arcivescovo.

2° giorno: lunedì 5 set. – Fatima 
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena   
Ore 08.00 – Cappellina – celebrazione Eucaristica in lingua italiana presieduta dall’Arcivescovo. Cammino della Croce e visita ai luoghi dei Tre pastorelli – Valinhos e Aljustrel. Nel pomeriggio continuazione delle visite ai Santuari. Ore 21.30 Rosario e fiaccolata

3° giorno: martedì 6 set. Fatima 
Pasti inclusi: colazione, pranzo, cena
Celebrazione Eucaristica, a conclusione del Pellegrinaggio, presieduta dall’Arcivescovo. Tempo per la preghiera ai Santuari. Nel primo pomeriggio, escursione a Batalha per la visita al monastero di Santa Maria della battaglia, splendido esempio di gotico manuelino con le sue cappelle incompiute, Patrimonio Unesco, e Nazarè caratteristico villaggio di pescatori sull’oceano Atlantico.

4° giorno: mercoledì 7 set. Fatima / Lisbona / Milano 
Pasti inclusi: colazione e pranzo. 
Celebrazione Eucaristica. Tempo libero e pranzo. Partenza per Obidos per la visita al caratteristico villaggio attorniato da mura medioevali con le sue tradizionali abitazioni e l’imponente castello che dall’alto domina l’intero paesaggio. Arrivo in tempo utile in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e rientro a Milano. Arrivo a Malpensa T1.

Il viaggio verrà organizzato in accordo alla normativa COVID-19 vigente alla data del viaggio e in totale sicurezza.

 Questo programma è orientativo e può essere variato nel percorso.

I commenti sono chiusi.