Questo programma è di DUOMO -VIAGGI. L’itinerario si snoda tra leggende e storia perché questa è la terra di Sinbad il marinaio, ma è anche il paese che ha dominato su Zanzibar e raccordato le merci che partivano da Oriente verso l’Occidente. Le visite vanno da Muscat, la capitale, dove contemporaneità e turismo sono già presenti, ai paesi costieri e della montagna che mantengono ben vive le tradizioni. Poi il deserto e le bellissime oasi dove l’acqua dà la vita.
PROGRAMMA ORIENTATIVO
Potrebbe subire variazioni nel percorso.
1° g. Milano/Muscat
Ritrovo in Aeroporto. Operazioni di imbarco e partenza per Muscat.
2° g. Muscat
Arrivo. Inizio della visita della capitale, Muscat, città in continua espansione e aperta al futuro ma con una storia millenaria. Al mattino visita della Grand Mosque, moderno capolavoro architettonico che fonde stile e bellezza dell’architettura islamica creando un nuovo stile locale. Sosta poi al mercato del pesce. Nel pomeriggio visita al museo della cultura omanita di Bayt az Zubair. Sosta davanti al palazzo reale (non visitabile) e poi tempo libero al souq di Muttrah.
3° g. Muscat/Quriyat/Sur
Partenza verso Sur: lungo la strada sosta a Quiriyat, caratteristico villaggio. Proseguimento e sosta a Sinkhole, enorme cratere vulcanico oggi lago dalle acque cristalline. Visita al canyon di Wadi Shaab, e Wadi Tiwi altro luogo incantato ricco di vegetazione e rivoli d’acqua cristallina. Proseguimento per Ras al Hadd e Sur. Visita di Sur e in serata escursione alla spiaggia delle tartarughe.
4° g. Sur / Wadi Bani Khalid / Wahiba Sands
Partenza verso Wadi Bani Khalid, oasi di grandi dimensioni dove, se il tempo lo consente, ci si ferma per un bagno rinfrescate. Partenza can auto 4X$ alla volta del deserto di Wahiba Sands, uno degli ecosistemi più variegati del mondo con ben 16.000 specie di invertebrati e 200 specie di animali selvatici. Di duna in duna si attraverserà l’affascinante ambiente desertico. Sistemazione in campo tendato.
5° g. Wahiba Sands/Nizwa
A bordo delle auto 4X4 uscita dal deserto e visita di Birkat al Mauz dove si coltivano, in gran numero le palme da dattero. Lungo il percorso si può ammirare l’arte del “Falaj”, ossia dell’irrigazione. Arrivo a Jabreen dove si trova il più bel castello in stile omanita. Edificato nel XVII secolo fu centro di cultura. Molte delle sale del castello sono decorate da bellissime pitture con motivi islamici. Proseguimento per il Forte Bahala patrimonio UnESCO. Arrivo in serata a Nizwa.
6° g. Nizwa / Jabel Shams
Visita di Nizwa capitale culturale del paese e capitale amministrativa nei secoli VI e VII. Partenza per Misfah villaggio di montagna. Trasferimento ad Al Hamra e visita del museo della casa omanita con degustazione di caffè e datteri. Infine, con auto 4×4 partenza per Jabel Shams la montagna più alta dell’Oman (3000 mt).
7° g. Nizwa /Nakhal/Muscat
Rientro a al Hamra con auto 4×4. Visita del mercato e spostamento a Nakhal dove si trova un forte edificato per difendere la vicina cittadina di Rustaq. Il castello si erge su di una montagna, la pietra argillosa lavorata diviene parte stessa della cinta muraria, creando un tutt’uno con la montagna. Partenza per Al Thowarah conosciuta per la sorgente di acqua termale che sgorga a 45°. Visita e proseguimento per Muscat.
8° g. Muscat/Milano
Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia.
Programma, organizzazione tecnica Duomo Viaggi