CORNOVAGLIA e sud Inghilterra

 

Cornovaglia
Cornovaglia
Cornovaglia
Cornovaglia
Cornovaglia
Cornovaglia
Cornovaglia
Cornovaglia
Cornovaglia
Cornovaglia

La Cornovaglia è un’isola nell’isola: il tempo scorre più lento e il paesaggio è fatto di campi, castelli, maestose scogliere: è il viaggio ideale per chi ama la natura, e vuole gustarne gli aspetti più suggestivi. Completano il tour le città di Bath, Londra e Salisbury con la sua bellissima Cattedrale edificata in stile gotico.


Programma orientativo

Questo programma è orientativo e potrà subire variazioni nel percorso.

1° g.  Italia /Londra
Al mattino ritrovo in aeroporto. Operazioni di imbarco e partenza per Londra. Arrivo, incontro con la guida e trasferimento a Westminster. Visita panoramica della città  passando per Parlamento, Big Ben, Abbazia di Westminster, lungo Tamigi, Piccadilly Circus e Trafalgar Square. 

2° g. Londra/Bath/Bristol
Partenza per Bath.  Bath fu, ed è, centro termale e, forse,  la più bella città inglese del XVIII secolo. Più di 5000 edifici sono patrimonio UNESCO. Visita dei bagni romani.  Nel pomeriggio passeggiata per le vie del centro. Proseguimento per Bristol. Breve panoramica della città .

3° g. Bristol/Wells/Torquay
Partenza per Glanstonbury, e visita delle rovine della Abbazia, culla della cristianità in Inghilterra e luogo di sepoltura di Re Artù. Trasferimento a Wells e visita della Cattedrale, capolavoro di architettura gotica, poi il Bishop Palace ed il borgo medioevale. Proseguimento per Paignton dove, a bordo di  uno storico treno a vapore, si percorre la spettacolare costa del Geopark fino a Kingswear. Dopo un breve passaggio in battello attraverso il fiume Dart, dalla città di Dartmouth, in pullman, si raggiunge Torquay. 

4° g. Torquay/Plymouth
Intera giornata dedicata alla prima visita della Cornovaglia. Innanzitutto il Parco Naturale di Dartmoor, il più vasto territorio selvaggio dell’Inghilterra Meridionale. Arrivo a Tintagel e visita dei resti del castello dove, si dice, nacque Re Artù. Sosta negli antichi villaggi di pescatori quali Looe e Polperro, protetti da insenature. Prosecuzione per Plymouth.

5° g. Escursione a Land’s End
Altra giornata di visita della Cornovaglia: St. Michael’s Mount, antico monastero benedettino e ancora oggi residenza privata. Sorge su un isolotto raggiungibile a piedi durante la bassa marea. Proseguimento per la “fine della terra” (Land’s End), il punto più a sud ovest della Gran Bretagna, e sosta fotografica delle scogliere. Passeggiata poi per il Villaggio di St Ives, abitato in passato da pescatori e contrabbandieri. Rientro a Plymouth.

6° g. Plymouth/Exeter/Winchester
Partenza per Exeter, e visita della bellissima cattedrale anglicana. Proseguimento per Salisbury. Al pomeriggio visita della cattedrale di Salisbury, esempio di architettura gotica primitiva, e della cittadina medievale. Continuazione per Winchester attraverso la campagna del Wiltshire.  

7° g. Winchester/Stonehenge/Oxford
Visita della cattedrale di Winchester e della Great Hall che espone la Tavola rotonda di re Artù. Partenza per Oxford e lungo il percorso sosta e visita di Stonehenge, meraviglia preistorica. 

8° g. Oxford/Italia
Partenza per il centro Cittadino di Oxford, visita delle vie più caratteristiche ed ingresso al College Christchurch dove hanno girato molte delle scene del film di Harry Potter. Trasferimento in aeroporto, operazioni di imbarco e partenza per l’Italia.


 

I commenti sono chiusi.