Questo viaggio contempla la visita di alcune tra le più belle contee dell’Inghilterra meridionale, in particolare la Cornovaglia, dove le scogliere ventose e la campagna selvaggia si alternano a pittoreschi villaggi marittimi e antichi castelli.
In queste terre, l’annuncio cristiano ha attecchito con sorprendente vivacità, alimentando la nascita di abbazie, borghi medievali e splendide cattedrali gotiche, come a Exeter, Salisbury e Winchester.
L’itinerario ideale per chi ama una combinazione di natura, arte e letteratura e vuole gustare gli aspetti più suggestivi di questa parte d’Inghilterra, che affonda le sue radici nella preistoria, come ci testimonia l’imponente sito di Stonehenge.
PROGRAMMA ORIENTATIVO
Questo programma è orientativo e potrà subire variazioni nel percorso.
Per richiedere il programma dettagliato con i prezzi: RICHIESTA PROGRAMMI
1° giorno Malpensa / Londra
Ritrovo in aeroporto e partenza con volo per Londra. Visita panoramica della città: il Parlamento con il Big Ben e l’Abbazia di Westminster e il Tamigi. Proseguimento delle visite a Piccadilly Circus e Trafalgar Square, alla National Gallery.
2° giorno Londra – Bath (Somerset) / Bristol
Partenza per Bath, nel Somerset. Ingresso alle terme romane e breve giro a piedi alla scoperta della bella cittadina, con gli incantevoli giardini sulle rive del fiume Avon, il centro dedicato a Jane Austen (esterno) e l’abbazia gotica dei Santi Pietro e Paolo (esterno). Proseguimento per Bristol.
3° giorno Bristol – Wells (Somerset)– Glastonbury / Plymouth (Devon)
Inizio delle visite al borgo medioevale di Wells con la Cattedrale di Sant’Andrea. Quindi visita agli imponenti resti dell’Abbazia di Glanstonbury con tradizioni legate a Giuseppe d’Arimatea, alla “Spina santa” e a Re Artù. Si procede per Paignton (Devon), dove si percorre la spettacolare costa del Geopark fino a Kingswear. Prosecuzione per Plymouth con breve tratta in battello.
4° giorno Plymouth – Tintagel (Cornovaglia) – Polperro / Plymouth
Partenza per la Cornovaglia, prima sosta a Tintagel, dove si visiteranno i resti del castello, posto su una scogliera con panorama mozzafiato. Visita dell’antico villaggio di pescatori di Polperro e rientro a Plymouth.
5° giorno Plymouth – St. Michael’s Mount (Cornovaglia) – St. Ives / Plymouth
Partenza per St. Michaels Mount, antico monastero benedettino raggiungibile a piedi durante la bassa marea e visita al castello. Escursione a Land’s End e rientro a Plymouth.
6° giorno Plymouth – Exeter (Devon) – Salisbury (Wiltshire) / Winchester (Hampshire)
Partenza per Exeter, capoluogo della contea del Devon e visita del centro cittadino con la cattedrale gotica del XIII secolo. Proseguimento per Salisbury, dove si visiterà la magnifica cattedrale della Beata Vergine Maria. Arrivo in serata a Winchester, cittadina in campagna nella contea dell’Hampshire.
7° giorno Winchester – Stonehenge (Wiltshire) / Oxford (Oxfordshire)
Visita di Winchester e ingresso nella cattedrale anglicana in stile gotico e, in seguito, nella Great Hall del castello con la famosa ‘Tavola Rotonda’. Partenza per Stonehenge, meraviglia preistorica e il più celebre tra i numerosi siti neolitici della contea del Wiltshire. Trasferimento ad Oxford.
8° giorno Oxford – Londra / Malpensa
Visita di Oxford, nota cittadina universitaria soprannominata “la città dalle guglie sognanti”, famosa per i college di epoca medievale, le antiche biblioteche e gli splendidi esemplari di architettura gotica. Visite in città e trasferimento in tempo utile in aeroporto. Rientro a Milano.
Durante il viaggio sono previsti incontri con realtà locali.