CIPRO
6-11 novembre

CASA di TESEO
MOSAICO, PARTICOLARE
CASA di TESEO
MOSAICO, VISIONE di GRUPPO
La ROCCIA di AFRODITE
PAPHOS
Le TOMBE dei RE
PAPHOS
Le TOMBE dei RE
FAMAGOSTA
TORRE di OTELLO
FAMAGOSTA - EX CHIESA CATTOLICA
VISIONE PANORAMICA
FAMAGOSTA - EX CATTEDRALE CATTOLICA
ORA MOSCHEA
FAMAGOSTA - EX CATTEDRALE CATTOLICA
PARTICOLARE della FACCIATA
PANAGHIA ASINOU
La CHIESA
NICOSIA
MUSEO ARCHEOLOGICO
LARNACA
TOMBA di S. LAZZARO
LAGO SALATO
KITI - PANAGIA ANGELOKTISTI
PARTICOLARE del MOSAICO
SALAMINA
SITO ARCHEOLOGICO
PAPHOS
ROCCIA di AFRODITE

CIPRO-L’ISOLA DI AFRODITE.
Paphos – Nicosia – Famagosta – Kourion – Omodos – Larnaca.

Un fantastico viaggio immerso nella bellezza della natura e di antichi monumenti. Al crocevia di più culture e civiltà, Cipro ci riporta alle origini del cristianesimo, con le memorie di Paolo e Barnaba, ai quali la leggenda attribuisce la conversione dell’isola. Le vestigia del cristianesimo orientale si intrecciano con i resti dell’impero latino d’Oriente, che ebbe in Cipro un importante punto base rispetto alla conquista della “Terra Santa”.
Infine, Cipro presenta la ferita dell’ultimo “muro d’Europa” che, dall’invasione turca del 1974, divide a metà la capitale Nicosia; visitandola, insieme alla città di Famagosta (fortezza veneziana distrutta nel XVI secolo dai turchi), si avrà l’occasione di constatare la dura situazione creata dall’occupazione.


PROGRAMMA ORIENTATIVO

Per richiedere il programma dettagliato con i prezzi:  RICHIESTA PROGRAMMI.                      Questo programma è orientativo e potrà subire variazioni nel percorso.

1°giorno      ITALIA – Larnaca / Limassol
Ritrovo in aeroporto direttamente ai banchi di partenza per Larnaca.  Arrivo in aeroporto, incontro con guida locale. Partenza per Kiti e visita alla piccola basilica paleocristiana Panagia Angeloktisti. Trasferimento a Limassol.

2°giorno     Limassol – Paphos / Limassol
Partenza per Petra Tou Romiou-la roccia di Afrodite. Proseguimento per Paphos, dove si vedranno le tombe dei Re e l’esterno della chiesa della Panagia Crysopolitissa. Ingresso al Parco Archeologico ove si visiterà la casa di Dioniso, Teseo e Aion, con antichi mosaici.

3° giorno Limassol – Kourion – Omodos / Limassol
Partenza per il sito archeologico di Kourion, con mosaici di antiche ville e anfiteatro. Proseguimento per il villaggio di Pelendri con la chiesa di Timios Stavrou (Santa Croce) del XIV secolo (Patrimonio Unesco). Si prosegue per il villaggio di Omodos per la visita al Monastero della Santa Croce. Rientro a Limassol.

4° giorno Limassol – Nicosia / Larnaca
Partenza per Nicosia-Lefkosia, capitale dell’isola, unica città Europea ancora oggi divisa. Visita al Museo Archeologico nazionale e alla Cattedrale ortodossa di San Giovanni. Passaggio a piedi nella parte turco-cipriota, onde ammirare la ex Cattedrale gotica di Santa Sofia, ora moschea di Selimiye. Rientro nella parte cipriota a Larnaca.

5° giorno Larnaca – Famagosta (Cipro Nord) / Larnaca
Partenza per Famagosta, nella parte turco-cipriota. Visite alla Cittadella e alla torre di Otello (esterno). Ingresso all’ex Cattedrale di San Nicolao (ora Moschea di Lala Mustapha Pasha). Proseguimento per visitare la parte medioevale di Famagosta, il sito archeologico di Salamis (l’antica polis greca Salamina) con il teatro, le terme e la palestra. Si prosegue verso il monastero abbandonato di San Barnaba, poi rientro a Larnaca.

6° giorno Larnaca / ITALIA
Ultime visite a Larnaca e ingresso alla bellissima Cattedrale ortodossa di San Lazzaro. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.

Durante il viaggio sono previsti incontri con realtà locali.

I commenti sono chiusi.