Lo scorso dicembre presso il centro culturale «Pokrovskie Vorota» di Mosca è stata inaugurata una mostra dedicata ad Adolf Ovčinnikov, restauratore del centro Grabar e grande maestro della Scuola iconografica di Seriate, tra le prime sorte in Italia. A tema proprio le pagine italiane dell’opera di Ovčinnikov che tanto ha saputo influenzare l’esperienza degli iconografi di Seriate, contribuendo a una comprensione profonda del significato dell’icona di cui ancora oggi la scuola fa tesoro.
In mostra sono stati esposti alcuni lavori di restauro e copie di icone realizzate durante le trasferte italiane. Un’osmosi, quella fra l’Italia e Ovčinnikov, testimoniata dai diversi ospiti intervenuti alla serata: Giovanna Parravicini, Aleksandr Gormatjuk, Irina Jazykova, Maria Trubačeva, Sergej Šichačevskij e Paola Cortesi, per lunghi anni direttrice della scuola di Seriate. In ciascuno la gratitudine per aver incrociato sulla propria via un «maestro di vita», come è stato più volte chiamato Adolf Ovčinnikov.
Pubblichiamo la registrazione della serata sottotitolata in italiano.